QUADRI E VINTAGE - Asta senza commissioni
Francesco Perilli è un pittore e scultore italiano che vive e lavora a Nereto in provincia di Teramo.
La più famosa opera di Francesco Perilli è il Simbolo monumentale del multiculturalismo. Si tratta di una scultura bronzea che ritrae una figura umana in una sfera, con otto meridiani tirati verso l’alto da colombe. Le colombe e l’uomo sono rappresentati nello sforzo di unire la sfera. L’obiettivo di questo progetto è quello di unire idealmente i continenti del mondo sotto il segno del multiculturalismo. Fino ad oggi la scultura è stata installata a Toronto in Canada, a Los Angeles in California, a Sarajevo in Bosnia-Erzegovina, a Changchun in Cina e a Buffalo City in Sudafrica.
2/3 Vernincisione Monotipo, realizzata con tecnica mista su base di tempera, risalente al 1993. Proviene da una collezione privata. Stato di conservazione buono.
Dimensioni: opera 60 x 40 cm – cornice 77 x 56 cm