Politica sulla riservatezza

Informativa sul trattamento dei dati personali – Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation)

 

La presente informativa ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione e trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito http://www.astemercatinodelgioiello.it/

Titolare del trattamento è Mercatino Del del Gioiello di Santori Giuseppina

Partita iva 02293020448 Viale Benedetto Croce 48, 63100 Ascoli Piceno (AP) – Italy 0736 656210

Finalità e modalità di trattamento.

A seguito della consultazione e utilizzo della modulistica presente nel  sito possono infatti essere trattati dati personali identificabili. Vi informiamo quindi che tali dati, forniti tramite moduli di richiesta o procedure di registrazione, commissione d’acquisto o mandato a vendere senza rappresentanza, potranno essere trattati per gestire le richieste di informazioni degli utenti, garantire il corretto espletamento dei servizi erogati dal Titolare e degli obblighi contrattuali e precontrattuali compresi quelli amministrativi e fiscali. In questi casi il conferimento dei dati è obbligatorio, pena la possibilità di ricevere il servizio/contratto richiesto. Previo espresso consenso i dati potranno essere trattati per  finalità promozionali e l’invio di comunicazioni e materiale  relativi a future aste legate all’attività svolta dal Titolare. Il  conferimento dei dati per queste ultime finalità è invece facoltativo. Potrete quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già fornitì in tal caso, non potrete ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. 

Base legale per il trattamento dei dati è il contratto sottoscritto dall’utente e/o il consenso dato per le sopra esposte finalità. Le segnaliamo che se è già nostro cliente, potremo inviare comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso.


Accesso ai dati e comunicazione

Il trattamento dei dati avverrà con strumenti cartacei, elettronici e/o automatizzati. I trattamenti avranno luogo presso la sede del titolare e i dati saranno accessibili solo al personale tecnico incaricato dell’Ufficio Amministrativo, a eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione, a soggetti terzi che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare (a titolo indicativo istituti di credito, studi professionali, consulenti etc.). 


Durata del trattamento

I dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Saranno conservati fintanto che: durerà un rapporto contrattuale/commerciale con il Titolare, non ne venga richiesta l’eliminazione. In ogni caso per il tempo necessario a svolgere i servizi richiesti e/o a svolgere gli obblighi di legge collegati alle attività svolte. 


Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessi indentificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito  e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.


Cookies.

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso dei c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies  di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.  


Diritti dell’interessato.

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, e da 15 a 21 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i seguenti diritti:

  1. Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

    1. la conferma che sia o meno in corso il trattamento di propri dati personali;
    2. le finalità del trattamento;
    3. le categorie di dati personali;
    4. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
    5. qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
    6. l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
    7. una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
  1. Diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali;

  2. Diritto alla cancellazione dei dati («diritto all’oblio») se sussiste uno dei seguenti motivi:
    1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
    2. l’interessato revoca il consenso al trattamento dei dati e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
    3. l’interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
    4. i dati personali sono stati trattati illecitamente;
    5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

 Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.

  1. Diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui:
    1. L’interessato contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
    2. Il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
    3. Benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    4. L’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  2. Diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità www.garanteprivacy.it.
  3. Diritto alla portabilità del dato:
    ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento ed eventualmente trasmetterli a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Ove tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento ad un altro.
  4. Diritto di opporsi:
    in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, in particolare nel caso in cui:
    1. il trattamento avviene sulla base del legittimo interesse del titolare, previa esplicitazione dei motivi dell’opposizione;
    2. i dati personali sono trattati per finalità di marketing diretto.
  5. Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione: 
    sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento, sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
  6. Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; 
    ovviamente con ogni conseguenza derivante dall’impossibilità di poter adempiere a disposizioni legislative o contrattuali se il trattamento è stabilito da tali disposizioni.
    L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.


Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

una raccomandata a.r. a: Mercatino del Gioiello di Santori Giuseppina

Partita iva 02293020448

Viale Benedetto Croce 48, 63100 Ascoli Piceno (AP) – Italy 0736 656210 o una mail a [email protected]

WhatsApp
Invia